Break estivo a metà luglio: Pomeriggio di gran caldo, poi brusco calo e temporali.
Una discesa di aria fredda direttamente dal Nord Europa, colpirà in pieno quasi tutto il continente, facendo diminuire le temperature di 10-15°C in alcune località appenniniche. La stessa sorte toccherà a Matera e alla sua provincia, con valori che scenderanno, entro il 15, dai 35°C di massima attuali, ai 15-16°C di minima previsti.
2 Luglio 2016, previsto bel tempo eppure tuona! Ecco perchè
In questi giorni, girando qui e lì sui maggiori siti di informazione nazionali ed internazionali, le previsioni sembrano essere concordi per la giornata di domani (Festa della Bunra, 2 Luglio 2016) a Matera. Cielo sereno, forse parzialmente nuvoloso, ma le icone non sono quelli degli ombrelli o della pioggia.
Festa della Bruna 2016, rischio pioggia quasi nullo. Caldo nella norma
Si avvicina il giorno più lungo per i materani! La Festa della Bruna 2016 è alle porte ed i festeggiamenti, in città, sono appena iniziati, ma che tempo farà il 2 Luglio 2016 a Matera?
Temporali tra il 23 ed il 24 Giugno 2016. Possibili fenomeni violenti
Temperature in rialzo e tasso di umidità alle stelle, ma non durerà molto. Nel pomeriggio-sera, infatti, è previsto un peggioramento che si è già concretizzato su gran parte dell'estremo Sud Italia (Sicilia e Sud Calabria) dove attualmente si stanno abbattendo forti temporali.
Temperature estive il 17 e 18 Giugno 2016. Le massime della provincia di Matera
I primi due giorni di vera estate di questo 2016, con temperature superiori alla media di 5-10°C in alcune località del sud, si sono rivelati e manifestati appieno con aria più calda e umidità alle stelle. Ecco i valori registrati nei giorni più caldi (17 e 18 Giugno 2016).