Gaetano Brindisi:Non è finita qui, ma attenzione, non riguarda Matera
Grande fermento sui social per le parole del noto meteorologo ex-TGR, che in un suo post ha affermato quanto segue:"E le sorprese non finiscono qui! Aspettiamo un paio di giorni prima di sentenziare una nuova abbondante nevicata che potrebbe (dico potrebbe!) arrivare nella prossima settimana..."
Inverno, fine prima parte: si ritorna sopra lo zero dopo il gelo e la neve
La nostra penisiola è, in queste ore, alle prese con un nocciolo gelido con il suo core principale sui Balcani che in moto retrogado sta risalendo e interessando le aree precedentemente colpite, ma questa volta coinvolgendo, seppur con deboli nevicate, anche le zone del Nord Italia.
Il Comune fa il possibile ma i cittadini si lamentano. Per fortuna che
L'abbiamo detto e lo ripetiamo più volte: quello trascorso è un evento di portata storica che i vostri bambini ricorderanno a lungo, che verrà inserito, per la città di Matera, tra i più freddi e nevosi eventi degli ultimi decenni, che verrà ricordato come "il famoso inverno del 2017".
Gli accumuli di neve dal 5 Gennaio al 10 Gennaio 2017 sulla città di Matera
Si è concluso da poche ore l'evento nevoso e freddo più influente degli ultimi decenni sulla città di Matera. Una irruzione fredda che ha portato le temperature al di sotto dello zero di parecchi gradi, ma soprattutto ha portato tanta neve specie nei giorni dell'Epifania e del 7 Gennaio.
10 Gennaio, ripristinato il servizio delle Ferrovie Appulo Lucane: ecco gli orari
Con un comunicato apparso poche ore fa sul sito ferrovieappulolucane.it l'azienda di trasporto su gomma e rotaie utilizzata per raggiungere il capoluogo pugliese da Matera, avvisa che il servizio ferroviario, per la giornata del 10 Gennaio 2017, è stato ripristinato.