
Previsioni per Matera: 31/01 - 02/02/2014
Previsioni Periodiche
30 gennaio 2014
30 gennaio 2014
Leggermente migliorate le condizioni del tempo in questa prima parte della settimana, con pioggia che ci ha interessato solo nella nottata tra Lunedì e Martedì. Il freddo arrivato fin sull'Italia e che ha innevato le pianura del Nord ed il nostro Appennino, è piano piano scomparso lasciando il posto a temperature sempre invernali ma più miti.
Nei prossimi giorni ci aspetta un clima decisamente autunnale. Si andrà infatti a creare una configurazione che abbiamo spesse volte incontrato nel corso di quest'autunno e che, dunque, porterà piogge e temporali.
IN EUROPA
A livello europeo, rimane valida l'analisi fatta negli scorsi aggiornamenti, quando parlammo della presenza di una sorta di canale tra l'Alto Atlantico (dove ci sono le perturbazioni Atlantiche) ed il Mediterraneo, mentre i due Anticicloni, quello Russo e quello delle Azzorre, stanno attualmente a guardare.
Questa situazione ha portato, fin'ora, una depressione in grado di raffreddare il Nord Italia ed un po' tutto il paese, che ora però è velocemente sfilata via, ed in questi giorni sta portando una nuova depressione che si tufferà sulle coste orientali Spagnole per poi risalire dal Nord Africa verso lo Ionio ed il Tirreno.
IN ITALIA
La configurazione appena descritta, come detto ad inizio articolo, è tipicamente autunnale e porta intesi rovesci su quelle regioni interessate da forte scirocco.
Per questo il week-end in arrivo sarà portatore di una lunga parentesi perturbata che avrà il suo culmine tra Sabato e Domenica con forti rovesci a carattere di temporale, sulle zone ioniche, e dell'Alto Adriatico, un rialzo termico dovuto ai venti caldi di Scirocco ed un generale ennesimo allontanamento dalle prospettive invernali.
Il maltempo, dunque, raggiungerà gran parte del paese già dalla serata di oggi (Giovedì).
A MATERA
Sulla città di Matera sarà, dunque, un week-end molto brutto. già da questa mattina (Giovedì) il cielo presenta coperto e sembra prepararsi a quello che accadrà tra poche ore.
La situazione sul nostro territorio potrebbe rivelarsi, infatti, molto complessa, in quanto le precipitazioni previste sono abbondanti ed in parte simili a quelle di inizio Dicembre, quando il Metapontino fu pesantemente affondato da una bomba d'acqua di notevoli proporzioni. A tal proposito consigliamo di seguire i nostri aggiornamenti in merito, qui.
Nello specifico, Venerdì si apriranno le danze con leggeri piovaschi al mattino in intensificazione verso sera. Già da domani il vento sarà in rinforzo da Sud Est. Sabato temperature stabili intorno ai 11-12°C e tanta pioggia dalla mattina fino a sera, con fenomeni sempre più costanti e intensi con il passare delle ore. Nella giornata di Sabato il vento e la pioggia saranno protagonisti dell'eventuale allerta che la Protezione Civile provvederà a dirmare pertempo.
Domenica, infine, lento miglioramento delle condizioni del tempo, ma ancora pioggia dalla mattina fino alla sera, anche se con quantità di precipitazioni decisamente minore rispetto alla giornata precedente.