loading

Fulminazioni di Domenica 15

Curiosità

15 ottobre 2012

15 ottobre 2012

Un particolare evento ha avvolto la città di Matera nella Domenica appena passata. Si è trattato di alcuni lampi, visibili frequentemente in direzione Est, verso Taranto, che hanno illuminato il cielo fino a tarda notte. Tali fulminazioni sono state l'effetto della creazione di due celle temporalesche sul Tarantino e sul Brindisino-Leccese (quest'ultima non visibile da Matera).

 

Nell'immagine che segue è possibile osservare, dal satellite di Domenica sera, due grosse aree bianche proprio sulla puglia, il cui sviluppo, successivamente, è proseguito verso l'adriatico in direzione Sud-Est. 

Le nuvole presenti sulla Basilicata e, in parte, su Matera, sono le stesse che hanno portato leggeri piovaschi nel corso della stessa serata, e che si sono velocemente spostate verso altre zone lasciando, già dalle 3 della notte e quindi anche in mattinata, il cielo totalmente sgombro da nubi.

  image2

Questo articolo è stato scritto da...

Altri contenuti