12 gennaio 2017 - Filippo Tuzio
Prima che il nocciolo gelido arrivasse sull'Italia a portare il quasi mezzo metro di neve registrato sulla città di Matera, aveva fatto scalpore, prima di tutto, il freddo in entrata che avrebbe provocato temperature record per molti paesi del Sud Italia. Matera non è stata da meno in questo senso e la nostra stazione meteo di Matera Villalongo, ha registrato valori gelidi fino a questa notte (12/01) momento in cui, possiamo dirlo, il freddo crudo di questi giorni subirà un'interruzione (sono infatti previsti aumenti della temperatura anche minima).
Ma andiamo a scoprire qual'è la temperatura più fredda registrata e come si è evoluto il grafico delle termiche nel corso di questi 8 giorni di gelo.
Giovedì 5 Gennaio 2017
Temperatura Massima: 6.1°C alle 8.14
Temperatura Minima: -0.3°C alle 23.59
Temperatura Media: 2.4°C
Nel corso della giornata di Giovedì, c'è stato un primo ingresso di freddo che ha portato sia alla nevicata mattutina che ad introdurre poi le nevicate notturne successive. Ricordiamo che le temperature, si sono attestate intorno ai 2°C dopo la prima nevicata, favorendo poi l'arrivo della pioggia nel pomeriggio. Indicativo è l'orario di registrazione della temperatura minima che indica come la colonnina di mercurio fosse in rapida discesa.
Venerdì 6 Gennaio 2017
Temperatura Massima: -0.3°C alle 0.05
Temperatura Minima: -4.8°C alle 23.51
Temperatura Media: -3.2°C
Il giorno dell'Epifania ha visto concretizzarsi le 3 bufere di neve più relativi rovesci nel corso della giornata, che hanno portato i primi 25cm sulla nostra città. Gli orari di registrazione di minime e massime sono importanti per capire quando il calo sia stato perenne lungo tutte le 24 ore della giornata e quanto il freddo si sarebbe dovuto ancora rivelare nella giornata successiva. Prima temperatura media sottozero con un già impressionante -3.2°C
Sabato 7 Gennaio 2017
Temperatura Massima: -4.5°C alle 13.38
Temperatura Minima: -6.2°C alle 17.55
Temperatura Media: -5.4°C
Questa è la giornata più fredda di questa irruzione, di questo inverno (finora) e finora registrata dai nostri termometri. Una giornata gelida accompagnata da altri 2 intesi rovesci di cui uno, quello delle 16, costantemente sotto i -6°C (la foto di copertina si riferisce proprio a quel momento). I -4,5°C di massima sono la ciliegina sulla torta per gli amanti del freddo e contribuiscono a rendere la media come la più bassa mai registrata nel corso di questo secolo sulla città. Tuttavia, la temperatura minima di questo giorno, non è quella assoluta di questa irruzione. Scopriremo che nei giorni successivi c'è stata una temperatura ancor più fredda.
Domenica 8 Gennaio 2017
Temperatura Massima: 0.1°C alle 13.04
Temperatura Minima: -5.3°C alle 02.44
Temperatura Media: -2.4°C
Tecnicamente non si può dire che, dopo le due giornate di gelo precedenti, questa rientri nel gruppo. Ricordiamo che si definiscono giornate di gelo quei giorni in cui la temperatura non sale mai sopra lo zero. In questo caso l'aumento termico pomeridiano favorito dalla presenza del sole, ha consentito la registrazione, intorno alle 13, della temperatura massima positiva di un solo centigrado. Tuttavia rimaniamo convinti che in molte zone della città, la temperatura sia rimasta costantemente sottozero pertanto, pur essendo una giornata al limite, tendiamo a considerarla giornata di gelo.
Lunedì 9 Gennaio 2017
Temperatura Massima: 2.4°C alle 14.02
Temperatura Minima: -3.6°C alle 06.33
Temperatura Media: -0.9°C
Inizia la settimana con ancora qualche rovescio, specie pomeridiano, ma è la prima occasione per ritornare alla normalità. Con le temperature massime sopra i 2°C, infatti, inizia a sciogliersi gran parte della neve e del ghiaccio delle strade principali della città. Tuttavia, i nuovi rovesci serali, nuovamente forti e sottozero, consetiranno un accumulo di altri 2-3cm di neve.
Martedì 10 Gennaio 2017
Temperatura Massima: 0.0°C alle 13.35
Temperatura Minima: -3.9°C alle 22.14
Temperatura Media: -2.2°C
Martedì, giornata mediamente e nuovamente più fredda, di pochissimo fuori dal podio ma di diritto tra le giornate di gelo di quest'anno. Infatti la temperatura massima, registrata nel pomeriggio, si mantiene sugli 0.0°C non superandoli a causa dell'arrivo di nuvolosità che farà godere la città di alcune sfiocchettate innocue durante la giornata.
Mercoledì 11 Gennaio 2017
Temperatura Massima: 1.6°C alle 15.17
Temperatura Minima: -5.6°C alle 04.56
Temperatura Media: -1.9°C
Ormai è il sole a farla da padrone, ma la stabilità atmosferica, il freddo residuo rimasto in quota e il cielo sereno, contribuiscono ad un rapido e notevole abbassamento delle temperature nella notte. Questo comporta la temperatura minima che abbiamo registrato a evento nevoso ormai concluso.
Giovedì 12 Gennaio 2017
Temperatura Massima: 6.8°C alle 15.53
Temperatura Minima: -6.4°C alle 04.17
Temperatura Media: 1.5°C
Arriva, anche un po' inaspettatamente, nell'ultima giornata di gelo la temperatura minima del periodo. Un incredibile -6.4°C che si iscrive di diritto nella tabella dei record per la città di Matera. Il valore viene registrato in piena notte, causato dall'effetto albedo, dalla calma di vento e dalla stabilità atmosferica e precede la risalita termica che porterà, nella successiva giornata, a temperature di 15-16°C più calde.