04 agosto 2013 - Matera Meteo Staff

Lunedì 29 Luglio, nemmeno una settimana fa, la temperatura ha raggiunto il valore massimo registrato nell'anno 2013 di 39.9°C, dopo un inizio di stagione che, lo ricordiamo, non sembro per niente indirizzato verso il caldo ed il sereno. Ora, però, la linea di tendenza è profondamente cambiata: l'Anticiclone delle Azzorre, responsabile del caldo sull'Europa occidentale, ma dei temporali sul Mediterraneo Centrale, si è piano piano indebolito, mentre l'Anticiclone Africano, celebre per le sue invasioni bollenti sull'Italia, si è rinforzato ed ha preso il dominio dell'Europa.

IN EUROPA

Il continente è prevalentemente dominato dall'Anticiclone Africano, almeno nella sua parte centrale. Spagna, Portogallo, Italia gran parte dei paesi centrali e orientali, godono di questa protezione dai temporali. Tuttavia, nel corso della settimana, si faranno vive le perturbazioni atlantiche. Tali perturbazioni, accompagnate da venti freschi e temporali, scivoleranno verso l'Europa entrando dalla porta Francese ed Inglese, intorno al 7 di Agosto.

Questo comporterà un cambiamento importante nella configurazione continentale che poi si ripercuoterà anche sulle condizioni meteo in Italia.

IN ITALIA

Ma per il periodo che stiamo prendendo in analisi, ovvero 5-8 Agosto, non c'è da temere alcuna incursione fredda, nè temporali. Il sole ed il caldo, al contrario, saranno ancora padroni della scena con le temperature che continueranno a salire almeno fino a Giovedì. Le prime pioggie toccheranno i settori Nord-occidentali durante la giornata di Mercoledì per poi espandersi a buona parte del Nord il giorno seguente, ma il resto del paese godrà, fino ad allora, di condizioni tipicamente estive.

A MATERA

Di conseguenza, a Matera, ci si aspetta nient'altro che una continuazione di ciò che abbiamo già sperimentato nel week-end: un ulteriore aumento delle temperature e cielo sempre sereno.

Per ciò che riguarda le temperature, questo subiranno un incremento più deciso nel primo giorno della settimana. Pertanto i valori massimi, potrebbero toccare da Lunedì a Giovedì, valori intorno ai 38°C. Difficilmente si supererà il record stabilito il 29 Luglio.