loading

Previsioni per Matera: 04/01 - 06/01/2013

Previsioni Periodiche

03 gennaio 2013

03 gennaio 2013

meteogiornale

(immagine di meteogiornale.it)

Approfittandone per augurare a tutti un felice 2013, si può dire che l'inizio del nuovo anno non abbia riservato particolari sorprese ai materani ed un po' a tutta Italia. A farla da padrone in questi giorni, infatti, sono state le temperature fresche, ma nella media, e la nebbia presente in mattinata e in nottata, spesso sostituita, nelle ore pomeridiane, dal cielo sereno. Una situazione dovuta all'invadenza dell'Anticiclone sulle nostre zone, Anticiclone che, nei prossimi giorni, dovrà combattere con l'arrivo del del maltempo e del freddo da est. Ma veniamo ai dettagli:

IN EUROPA

In Europa le figure che caratterizzeranno il tempo sono più o meno quelle che già vi dicemmo nell'articolo della Domenica, ovvero l'Antiticlone in Francia, che tutt'ora ci protegge dal maltempo, alcune basse pressioni a est ed una forte depressione al largo delle coste della Groenlandia meridionale. Proprio quest'ultima depressione, negli ultimi giorni, farà si che l'Anticiclone che ci sta interessando, il cui centro è in Francia, si spinga verso Nord consentendo alle basse pressioni russe, di raggiungere le latitudini più basse.

In termini poveri, il freddo ad Est è pronto a tuffarsi verso Sud, ma, a causa di una non ottimale posizione dell'Alta Pressione, non raggiungerà direttamente l'Italia.

IN ITALIA

In Italia tutto ciò si traduce, nei prossimi giorni, in bel tempo, ma freddo. Il Nord, protetto non solo dall'HP (High Pressure) ma anche dai venti di fohen che riscalderanno la pianura padana, godrà di temperature relativamente calde, leggermente superiori alla media. Le adriatiche e il Sud, invece, subiranno l'arrivo di aria più fresca proveniente da Est, il cui primo obiettivo sarà, però, la regione balcanica e la Turchia.

A MATERA

Premettendo che il tuffo del gelo verso Sud sta iniziando solo ora e che ci vorranno più o meno due giorni per far si che raggiunga il Mediterraneo centro-orientale, a Matera non si avranno particolari sbalzi di temperatura fino al giorno dell'Epifania, quando è previsto l'arrivo di temperature più fresche. Le precipitazioni si presenteranno in maniera non decisa, con cambiamenti del tempo veloci quanto rari. Il maltempo non dovrebbe caratterizzare la maggior parte della giornata, ma non si esclude che Sabato e Domenica si possano avere delle piogge.

Questo articolo è stato scritto da...

Altri contenuti