loading

Previsioni per Matera: 14/12 - 16/12/2012

Previsioni Periodiche

13 dicembre 2012

13 dicembre 2012

temp13122012

Questa mattina, la città di Matera si è svegliata "imbiancata" da un leggero strato di ghiaccio ben compattato sulle auto, su qualunque superfice e, addirittura, in alcune strade della città a causa delle rigide temperature che, nella notte, hanno toccato il grado sotto lo zero (Matera Nord, -0.9°C). Il freddo previsto, insomma, si è concretizzato al massimo, portando il termometro più in basso di quanto non lo avesse mai fatto dall'inizio dell'inverno.

Dopo quattro irruzioni fredda, di cui la terza anche nevosa e la quarta più fredda, la natura vorrà prendersi una pausa, come è giusto che sia. Il serbatoio del gelo, infatti, deciderà di rimanere appartato per un be po' di tempo in Russia. Ma vediamo nello specifico.

IN EUROPA

Il continente europeo, scalfito in maniera decisa dal gelo in questa prima fase d'inverno, adesso vede protagonisti due grandi figure bariche: una in nell'Alto Atlantico, dove scorrono le depressioni provenienti dal Canada e facenti parte dell'iniziale Vortice Polare e una a ovest, in Russia, dove stanzia da qualche tempo il così detto "Orso Russo", anticiclone la cui presenza è fondamentale per un inverno freddo e nevoso nelle nostre zone. Queste due figure si muoveranno a sfavore di un vero e proprio freddo verso il continente, nei prossimi giorni.

IN ITALIA

L'Italia, dunque, si trova un po' in mezzo alle LP Atlantiche ed all'Anticiclone Russo, più soggetto alle infiltrazioni fresche e umide delle depressioni, che non al bel tempo. La situazione, dunque, si manterrà sempre più instabile andando verso Nord, con le prime precipitazioni previste questa sera e domani, con nevicate al Nord a quote pianeggianti in Pianura Padana, poi Sabato, quando dovrebbero raggiungere anche le regioni centro-meridionali. Domenica il tempo dovrebbe presentarsi meno pertubato ma comunque variabile.

A MATERA

Dopo la minima sottozero di oggi, bisogna, dunque, prepararsi a salire! Il picco di "caldo" è previsto per Sabato pomeriggio, quando si potrebbero raggiungere i 13-14°C (valori tipicamente autunnali). Il caldo però, come detto, non favorirà anche la presenza del sole. Infatti, Matera verrà bagnata già da domani, specie in tarda-mattinata/pomeriggio, ancora Sabato, con variabilità diffusa e rovesci veloci, mentre Domenica ci sarà una sorta di miglioramento, con rischio pioggia meno basso, ma comunque presente, e temperature nuovamente in calo!

Questo articolo è stato scritto da...

Altri contenuti