loading

Previsioni per Matera: 07/12 - 09/12/2012

Previsioni Periodiche

06 dicembre 2012

06 dicembre 2012

gfs06122012

La seconda irruzione fredda di Dicembre, annunciatavi qualche giorno fa con un articolo, è arrivata puntuale e sta portando temperature più basse della media stagionale, ma comunque non freddissime (attualmente ci sono 5°C a Matera).

Come annunciato, dopo questa passata fredda ce ne sarà un'altra, la cui entità è ancora ben da scoprire. Ciò che si può dire attualmente, è che sarà più fredda dell'attuale (potremmo toccare temperature negative) e che potrebbe generare fenomeni nevosi. Ma andiamo con ordine.

IN EUROPA

Sul continente l'inverno è arrivato in maniera più che decisa. e, specie la parte centro-orientale, sta subendo il gelo intenso e la neve. Embematiche sono le situazioni di Stoccolma, Praga e altre città europee, rimaste sorprese dall'enorme quantità di neve e le bassissime temperature registrate (fino a -12°C). Nei prossimi giorni, direttamente dall'Inghilterra, scenderà una depressione che porterà con se pioggia e neve e trascinerà il freddo che attualmente risiede in Europa orientale, verso l'Italia.

IN ITALIA

In Italia, la Pianura Padana attende l'arrivo della perturbazione di cui parlavamo prima, per essere degnamente imbiancata per la prima volta nel corso di questa stagione invernale. La neve, infatti, cadrà fino al piano già da domani sera, quando la bassa pressione si muoverà velocemente in direzione sud-est.

Colpirà, poi, il centro, imbiancando pesantemente le regioni adriatiche del Centro-Nord (fino a 100m) e bagnando quelle tirreniche. Il sud verrà interessato maggiormente da Sabato, quando, con temperature ancora alte, avverrà il peggioramento più consistente, con piogge anche intense sulla fascia tirrenica e neve solo sopra i 1000m (il Pollino farà il pieno).

Poi Domenica le temperature caleranno anche al Sud, specie sulla fascia adriatica e le precipitazioni saranno portate dallo Stau (vedere approfondimento in basso).

A MATERA

neve06122012

Matera si trova in una posizione un po' scomoda, per chi, Domenica, si aspetta la neve. Innanzitutto, domani, Venerdì 7, il freddo continuerà a pungere, ma senza precipitazioni. Nella notte ci aspettiamo una minima intorno ai 3°C.

Nel corso del Sabato dell'Immacolata, la seconda irruzione di Dicembre si farà da parte e consentirà alle temperature di aumentare nuovamente. Arriverà, da nord-ovest, la Bassa Pressione di cui parlavamo prima e le piogge, a tratti moderate, dovrebbero bagnare la città, specie in mattinata. Nel pomeriggio, dopo il miglioramento, è atteso il calo termico.

Tale calo termico si conretizzerà pienamente nel corso di Domenica sera, ma attualmente, i vari modelli meteo-matematici, non sono ancora del tutto concordi su quanto freddo farà e sulla posizione della LP, necessaria per capire se ci saranno precipitazioni.

APPROFONDIMENTO

L'approfondimento riguarda la giornata di Sabato e di Domenica. Nel corso del ponte dell'Immacolata, infatti, c'è probabilità che a Matera cadano fiocchi di neve, ma, attualmente, le possibilità sono davvero ridotte.

Ci sentiamo, comunque, di escludere con sicurezza accumuli importanti, dell'ordine di 2-3cm.

Ciò è dovuto al fatto che, le precipitazioni saranno occasionali e poco durature (prodotte principalmente dallo Stau Appenninico) e le temperature previste sono troppo alte (difficilmente scenderemo sotto lo zero).

Lo stau appenninico non è altro che quell'effetto dovuto alla presenza di una catena montuosa e di vento umido e freddo che gli si sbatte contro perpendicolarmente. L'aumentare di quota del vento (causato dalla presenza dell'Appennino) ha come risultante la condensazione dell'umidità e quindi la creazione di condizioni di maltempo (Aggiunta: il versante opposto a tale fenomeno, che in questo caso è la parte Tirrenica dell'Italia, è sottoposto a venti di fohen).

 

stau

 

Tale condizione atmosferica potrà verificarsi nei prossimi giorni a Matera, grazie alla presenza della Bassa Pressione esattamente sullo Ionio. Tale figura (chiamata Ionio Low), è pressoché fondamentale negli inverni materani.

IN CONCLUSIONE, NEVICA?

Domenica probabili nevicate dalla mattina (con pioggia mista) fino a sera (con probabile nevischio o neve, ma senza accumuli). Poca roba, in confronto a quanto ci aspettavamo qualche giorno fa, ma siamo solo all'inzio dell'inverno.

Nuovi aggiornamenti sono previsti per Sabato con lo SPECIALE IMMACOLATA!

Questo articolo è stato scritto da...

Altri contenuti