loading

Dominio dell'Alta Pressione sull'Europa: altri tre giorni di stabilità

Previsioni Periodiche

13 dicembre 2016

13 dicembre 2016

Bentrovati con l'appuntamento consueto delle Previsioni Periodiche. La situazione meteo a livello europeo è piuttosto anomala in questo mese di Dicembre, solitamente considerato uno dei più proficui a livello invernale e che quest'anno sta mostrando tutt'altro stampo grazie alla radicata presenza di una figura creatasi ad inizio mese: l'Anticiclone Europeo. Tale figura di alta pressione, si è piazzata sul Centro Europa e pian piano si sposta verso Est garantendo stabilità e clima sereno su gran parte dei paesi centrali del continente. 

IN ITALIA

Per l'Italia, interessata marginalmente ma non troppo da questa vasta zona di alta Pressione, la situazione è relativamente stabile. Infatti, come vissuto negli scorsi giorni, il cielo non è sempre stato sereno specie al Sud, dove l'infiltrazione di correnti più fresche ed instabili da Est (dove si stanno abbattendo gelo e abbondanti nevicate), ha permesso periodi brevi di maltempo. A far notizia sono le nebbie e l'inquinamento che, al Nord in special modo, con la presenza dell'alta pressione e, quindi, di aria stabile, riesce a stanziare sulle città per molto tempo.

A MATERA

Per Matera, la situazione dei prossimi giorni è migliore, se possibile, di quelli passati. Infatti è vero che l'Alta pressione lascia a volte scoperto il suo lato meridionale consentendo all'aria instabile di influire sul nostro tempo, ma è pur vero che questa settimana non presenta particolari incursioni da est che comprometterebbero il clima. Pertanto c'è da aspettarsi cielo sereno o poco nuvoloso almeno fino a Venerdì. Le temperature rimarranno piuttosto basse, specie in serata, a causa della diseprsione termica dovuta al cielo totalmente sereno. Da questo punto di vista l'inverno potrà presentarsi in maniera cruda con valori anche vicini allo zero.

anomalia13122016

Questo articolo è stato scritto da...

Sono uno studente di Informatica e Comunicazione Digitale. Appassionato di meteorologia fin da quando ero bambino, ho iniziato ad approfondire questa materia dal 14 Dicembre 2007, giorno di una importante nevicata su Matera.

Grazie al forum MeteoNetwork ed alle mie competenze informatiche riesco a ritagliarmi un piccolo spazio sul web con Meteo Murgia prima e con l'Associazione Meteo Basilicata poi, fino al 2012, quando decido di aprire questo portale (all'epoca Materiamo Meteo)

Altri contenuti