
Previsioni per Matera: 10/01 - 12/01/2014
Previsioni Periodiche
09 gennaio 2014
09 gennaio 2014
Tornato il sole, tornata la primavera! Forse le temperature non sono così alte, ma di certo non si può dire che questo sia un clima invernale. Quasi tutta Europa è alle prese con anomalie termiche positive che vanno dai 2-3°C dei paesi Mediterranei, passando per i 4-5°C dei paesi centro-europei e finendo con i 7-8°C in più rispetto alla media stagionale dei paesi scandinavi e russi.
Un inverno del tutto anonimo che nei prossimi giorni tornerà, dopo più di un mese, a farsi vedere nell'Europa dell'Est, quest'anno insolitamente caldo.
Ma andiamo per gradi.
IN EUROPA
Sull'Europa, dunque, qualcosa sta cambiando. Fin'ora l'impossibilità dell'inverno di sfoderare le sue armi migliori sul vecchio continente (gelo e neve), è stata causata dall'eccessiva attività del Vortice Polare islandese, di cui più volte vi abbiamo parlato nei precedenti aggiornamenti. Tale area di Bassa Pressione in Islanda, ora inizierà a perdere potenza a vantaggio di un'area Anticiclonica sulla Scandinavia. Quest'ultima andrà formandosi abbastanza rapidamente, ma non prima dell'arrivo della nuova settimana.
Nel frattempo, sul Mediterraneo, l'Anticiclone delle Azzorre non si riverserà più sul nostro paese, lasciando quest'ultimo scoperto ad infiltrazione di aria instabile.
IN ITALIA
Insomma, tutto ciò significa che verrà a crearsi una sorta di palude barica (nè alta, nè bassa pressione) tra l'Italia e la Scandinavia che causerà leggera instabilità diffusa, con locali piogge un po' ovunque. Questo è il dictat del week-end.
In assenza di precipitazioni, il cielo si manterrà coperto con poche schiarite al Sud, mentre le nebbie dovrebbero avere il dominio delle regioni centro-settentrionali.
Temperature in lieve diminuzione ovunque le massime, mentre stazionarie od in rialzo le minime.
A MATERA
La giornata più brutta per la città di Matera sarà quella di Domenica, quando alla nebbia e al cielo coperto previsto, si potrebbe aggiungere anche la pioggia in serata. In generale il tempo si rivelerà molto brutto per quasi tutto il periodo con schiarite possibili solo nel pomeriggio e dominio totale delle nuvole e della nebbia.
Come già detto precedentemente, le temperature si manterranno stabili o in lieve diminuzione le massime, mentre in salita le minime.