
Stupendi time lapse satellitari dal canale Youtube di Focus
Curiosità
28 novembre 2013
28 novembre 2013
Sul canale Youtube della rivista scientifica "Focus", figurano da qualche giorno quattro video stupendi che mostrano le precipitazioni, i venti, la composizione dell'aria e le temperature superficiali del nostro pianeta in quattro time lapse lunghi 7 minuti ciascuno e che riprendono la Terra in un periodo che va dal 2005 al 2007.
Sono quattro video straordinari ed affascinanti che aiutano a capire molte cose dal punto di vista meteorologico. Si può notare come alle alte latitudini sia presente la famosa corrente a getto e come, invece, all'equatore ci sia meno movimento e quindi più precipitazioni (visibili distintamente sulle foreste pluviali) o lunghi periodi di bel tempo (in corrispondenza dei deserti). E' bello notare anche lo sconfinamento di alcune perturbazioni che si staccano dalla corrente a getto per tuffarsi sull'Italia o sul Mediterraneo, mentre con l'avanzare del video si può apprezzare come la Russia ed Il Canada si imbianchino rapidamente per l'arrivo della stagione invernale.
Consigliamo la visione a schermo interno ed in FULL HD.