loading

Satellite GOCE precipiterà sulla Terra: i rischi per l'Italia.

Curiosità

09 novembre 2013

09 novembre 2013

1466208_10202211288347218_833609776_n

Pubblichiamo questo articolo per fare chiarezza su quanto avverrà tra poco più di 24 ore. Un satellite denominato GOCE (Gravity Ocean Circulation Explorer), spedito in orbita nel 2009, è stato abbandonato dal proprio motore che lo ha tenuto in vita fino al completamento della missione per cui era stato costruito ed ora si prepara all'impatto con la Terra. 

L'atmosfera giocherà come sempre un ruolo importante in quanto andrà a disintegrare buona parte del satellite, ma gli scienziati hanno motivo di credere che più di 250kg del capolavoro tecnologico spaziale, riusciranno ad arrivare al suolo in frammenti la cui dimensione non può essere ancora calcolabile.

Fin qui tutto molto affascinante, se non fosse che la traettoria di tali frammenti abbracci anche parte dell'Italia. Sempre secondo i calcoli svolti da chi sta esaminando il problema, il Nord Italia, specie le regioni occidentali, e la Sardegna, potrebbero effettivamente essere interessati dalla caduta di frammenti nella mattinata dell'11 novembre.

Per ciò che riguarda la nostra regione e in particolare la nostra città, fin'ora non sembra esserci motivo di preoccupazione, anche se la Prefettura di Matera ha ben pensato di emttere un comunicato con il quale si spiega ai Sindaci dei comuni della provincia omonima, la situazione. La foto qui riportata mostra un avviso del Sindaco del Comune di Montalbano Jonico (MT) che con precauzione (probabilmente anche troppa) ha avvisato la popolazione del proprio comune della possibilità di eventi spiacevoli.

Questo articolo è stato scritto da...

Altri contenuti