
Previsioni per Matera: 04/11 - 07/11/2013
Previsioni Periodiche
03 novembre 2013
03 novembre 2013
Umido ed un po' più fresco questo fine settimana rispetto alla sua parte iniziale. La nebbia, come previsto, ha accompagnato le nottate da Venerdì a Domenica e l'umidità si è fatta sentire anche durante la mattinata. La causa di tuttò ciò è un' Anticiclone disteso sul Mediterraneo che sta portando correnti da ovest verso est e che, se fin'ora non ha subito nessuno attacco da parte delle perturbazioni atlantiche, ora dovrà cedere il proprio dominio, almeno per qualche giorno.
IN EUROPA
L'inizio dell settimana sarà caratterizzato dall'incunearsi, nel cuore dell'Anticiclone mediterraneo, di una bassa pressione in arrivo dall'Alto Atlantico che si andrà a posizionare proprio nei nostri mari portando parecchia instabilità.
Si conclude, quindi, un lungo periodo di stallo in cui le basse pressioni del Nord Europa non sono mai venute in contatto con l'HP italico e spagnolo. Tuttavia questa interruzione sarà piuttosto breve, tanto da consentire al bel tempo di ripresentarsi già da Giovedì.
IN ITALIA
Lunedì e Martedì saranno dunque giorni piovosi specie per il Nord e le regioni tirreniche. Con lo scivolare della Bassa Pressione verso il Tirreno, verranno via via interessate tutte le zone d'Italia, con rovesci meno intesi per le regione al di là dell'Appennino (lato Adriatico), protette proprio dalla catena montuosa.
Rovesci forti si attendono invece su tutta la fascia tirrenica con particolare attenzione per Toscana e Lazio. A questo passaggio perturbato seguirà una diminuzione termica e cielo più sereno già da Mercoledì.
A MATERA
A Matera, dunque, Lunedì il tempo si manterrà simile a quello dei giorni scorsi, con sole e umido in attenuazione. L'arrivo della perturbazione al Sud coinvolgerà anche la città dei Sassi, ma con rovesci deboli concentrati nelle ore pomeridiane.
Alla fase perturbata seguirà una diminuzione termica e clima più secco, entrambi portati dai venti da Nord-Est. Mercoledì e Giovedì, dunque, fresco e soleggiato.