
Previsioni per Matera: 13/09 - 15/09/2013
Previsioni Periodiche
12 settembre 2013
12 settembre 2013
Un cambio radicale del tempo in questi ultimi giorni ha sancito la fine dell'estate e l'inizio dell'autunno. Si è passati dal caldo sopportabile dei primi giorni di Settembre, costantemente accompagnati da cielo sereno o poco nuvoloso, ai giorni correnti, nel corso dei quali il cielo si annuvola più spesso ed è tornata a farsi vedere la pioggia debole serale che raramente si fa presente in piena estate.
Nonostante l'estate non si possa dare per sconfitta già dalle prime settimane di Settembre, nei prossimi giorni la tendenza autunnale continuerà ad essere dominante sull'Italia.
IN EUROPA
Il cambiamento che si è avuto dai primi di Settembre ad ora è, come abbiamo già detto negli articoli precedenti, l'apertura di un collegamento tra il Nord Atlantico ed il Mediterraneo. Questo collegamento favorisce la discesa dalle zone più settentrionali dell'Europa all'Italia, di alcune perturbazioni che colpiscono, una dopo l'altra, tutta la fascia mediterranea centro-orientale per poi perdere vigore una volta a contatto con le Alte Pressioni.
IN ITALIA
Il week-end si troverà giusto in mezzo tra l'uscita della perturbazione che ci ha interessato fin'ora e che ha portato qualche pioggia e fresco, e l'entrata di una nuova che, come detto, proviene dall'Alto Atlantico. Questo scambio si potrà dire concluso il giorni di Lunedì. Nel frattempo, tra Venerdì e Domenica, lo stivale non potrà stare tranquillo. Se Sabato rappresenta un giorno meno interessato dalle perturbazioni poichè si pone giusto in mezzo tra l'uscita e l'arrivo di un peggioramento, Venerdì e Domenica saranno più variabili, con instabilità marcata al centro sud per il 13 e forti piogge in veloce passaggio su tutta Italia per il 15.
A MATERA
La parentesi Italiana è molto importante per capire cosa succederà a Matera nei prossimi giorni. Innanzitutto bisognerà pensare a "liberarsi" di questa prima dose di instabilità che ci interesserà, abbiamo detto, fino a Venerdì sera. Domani, dunque, ancora un po' di pioggia comunque debole-moderata e molto differente da quella a cui siamo stati abituati ad assistere nel corso di quest'estate (violenta e repentina);
Sabato è una giornata di passaggio, lo ribadiamo. La bassa pressione e l'instabilità che la accompagnava scivoleranno verso est lasciando un clima più sereno e stabile. Sarà l'occasione per rivedere le temperature in leggero aumento.
Domenica, invece, una forte depressione si tufferà dalle Alpi verso il nostro paese, pertanto su Matera si attenderà un peggioramento dal pomeriggio dovuto al veloce passaggio di questa bassa pressione. La mattina, al contrario, dovrebbe trascorrere in maniera simibile alla giornata di Sabato. Forti rovesci, anche temporaleschi, si prevedono il pomeriggio e la sera. Vi rimandiamo all'articolo di Domenica per scoprire il tempo per Lunedì.