loading

Previsioni per Matera: 02/08 - 04/08/2013

Previsioni Periodiche

01 agosto 2013

01 agosto 2013

La settimana è iniziata con la giornata più calda dell'anno e si appresta a concludersi con i valori termici in salita. Di certo non si può dire che l'estate non sia arrivata. Non piove ormai da due settimane, il cielo è rimasto sempre sereno e, a quanto pare, continuerà ad esserlo ancora per molto. Lo stesso discorso non si può fare, però, per le regione settentrionali pesantemente colpite dalla pioggia e dalle trombe d'aria di qualche giorno fa. 

Il fine settimana si profila ottimo per tutti e il tempo sarà simile in tutto il paese tranne che per qualche piccolo dettaglio.

gfs01082013

IN EUROPA

La situazione che ritroveremo in Europa nei prossimi giorni è una sorta di via di mezzo tra la configurazione di metà Luglio, quando il Sud Italia veniva colpito da forti temporali pomeridiani, e la configurazione che ci ha lasciato ad inizio settimana, quando il caldo ha fatto bollire un po' tutto lo stivale. Infatti, questa via mediana vede l'Anticiclone nè troppo al Sud Italia, nè troppo al Nord Europa. Di conseguenza andrà a piazzarsi esattamente tra Spagna, Nord Italia e Germania.

Questo posizionamento porterà comunque bel tempo sulle regioni meridionali, ma con piccoli differenti dettagli.

IN ITALIA

I dettagli di cui parliamo sono di natura termica. Infatti, almeno in un primo momento, al Nord le temperature saranno più alte, con un picco massimo previsto per la giornata di domani, Venerdì 2 Agosto. Nei successivi giorni, invece, sarà il Sud Italia a subire un rialzo termico, ma i termometri comunque non raggiungeranno i valori toccati Lunedì scorso (ricordiamo i 39,9°C di massima a Matera).

Il bel tempo regnerà sovrano per tutto il periodo e le precipitazioni saranno assenti, persino sulle Alpi. 

A MATERA

Sulla città dei Sassi il sole sarà presente da Venerdì a Domenica mentre le temperature subiranno un incremento graduale che, a settimana conclusa, farà segnare un picco di 35-36°C (non di più), nella giornata di Domenica. Ci si aspetta un nuovo periodo caldo, dunque, anche se meno di quello appena passato. 

Una nota importante meritano i venti, che soffiano sulla città moderatamente da quando le temperature si sono abbassate e che continueranno a soffiare con la stessa intensità dai quadranti settentrionali.

Questo articolo è stato scritto da...

Altri contenuti