
Previsioni per Matera: 24/06 - 27/06/2013
Previsioni Periodiche
23 giugno 2013
23 giugno 2013
Un altro fine settimana bollente, quello appena trascorso, salvo per l'ultimo giorno dei sette, Domenica, accompagnato da nubi più consistenti che hanno portato anche qualche goccia ed hanno fermato le temperature massime su valori sotto i 32°C. Al contrario, Venerdì e Sabato si sono presentati con cielo sereno e clima pienamente estivo, con il termometro che ha in entrambi i giorni raggiunto i 36°C.
Ora però, come preannunciato già nell'articolo di Giovedì sera, l'estate si prenderà una pausa. L'anticiclone che fin'ora ci ha protetti, sfilerà verso Est e lascerà passare verso il nostro paese, aria più fresca e instabile. Andiamo con ordine!
IN EUROPA
Sul continente europeo, la depressione che una settimana fa si era tuffata verso la Spagna e che Giovedì era in risalita sul Nord Italia e sull'Europa centrale, invece di consumarsi definitamente, andrà a disturbare indirettamente il Mediterraneo Centrale. Fino a Giovedì, insomma, si instaurerà un forte Anticiclone, in atlantico, che permetterà la discesa di correnti più fresche verso l'Europa centro-orientale e l'italia.
IN ITALIA
Sulla penisola italiana possiamo distiungere due regioni ben differenti. Una settentrionale dove colpiranno intensamente i temporali ed il calo termico sarà molto più sensibile, ed una centro-meridionale, dove i temporali saranno sì presenti, ma in misura minore così come in misura minore si avvertirà il calo termico. Al Sud, in particolare, le precipitazioni saranno presenti localmente e non troppo diffuse, specie con l'avvicinarsi alla costa.
A MATERA
La città di Matera, in qualche modo al confine tra l'Appennino e la costa adriatico-ionica, è in una posizione di grande incertezza per quel che concerne il tempo. Sicuramente vi sarà una diminuzione delle temperature che già si è in parte concretizzata questa mattina, come abbiamo già detto. Il termometro andrà a stabilizzarsi su valori leggermente sotto media da Martedì, quando inizierà un periodo stabile, termicamente parlando.
Per quanto riguarda il tempo atmosferico, invece, possiamo dire che il vento condizionerà sicuramente la presenza di nubi e che, pertanto, la pioggia sarà un evento raro per tutti i 4 giorni che stiamo analizzando (Lunedì-Giovedì).
Ci aspetta, dunque, una situazione simile a quella della settimana passata, ma con temperature di 6-7°C più basse.