
Previsioni per Matera: 10/06 - 13/06/2013
Previsioni Periodiche
09 giugno 2013
09 giugno 2013
Un'ottimo fine settimana quello che sta giungendo al termine. E' la prima volta, durante i mesi considerati tipicamente estivi (Maggio e Giugno) che il sole riesce a dominare la scena climatica per 3 giorni consecutivi accompagnati da un rialzo termico. Per qualcuno è stata l'occasione di affacciarsi per la prima (o seconda) volta al mare.
Ciò che ci attende nel prosieguo della settimana, però, rischia di rovinare quanto di buono c'è stato in quella che sta passando.
IN EUROPA
Mentre noi del Sud Italia eravamo ben protetti dall'Anticiclone Africano, una buona parte dell'Europa, Nord Italia compreso, ha subito ancora abbondanti piogge che ancora fanno tanto desiderare il primo respiro dell'estate. In Russia, in alcune zone dove la temperatura media del periodo è di 25-30°C, continua a nevicare intensamente, mentre nel Centro Europa i pluviometri registrano un accumulo di pioggia, da inizio anno, che supera di gran lunga la media annuale.
Ora, però, l'Anticiclone che ci ha protetto, sfilerà verso Est, mentre sul continente è previsto l'arrivo di una vasta area di Alta Pressione. Tale AP non coinvolgerà il Sud Italia che rimarrà soggetto ad infiltrazioni perturbate.
IN ITALIA
Anche questa settimana, la penisola è spaccata a metà. Stavolta, però, al Nord Italia avremo il sole ed un primo respiro caldo dal sapore estivo, mentre al Sud si tornerà a fare i conti con aria instabile e qualche piovasco. Le precipitazioni al Nord si esauriranno a partire da Martedì notte. Ancora pioggia, infatti, è prevista per domani (Lunedì). Martedì sarà, invece, la giornata più perturbata per il Sud italia. I seguenti giorni riserveranno ancora instabilità sul meridione, ma meno accentuata e sole sulle regioni settentrionali.
A MATERA
Sulla nostra città, dunque, si interromperà il periodo di bel tempo. La mattina di Lunedì avremo ampia copertura nuvolosa, ma innocua: non dovrebbe piovere. Il primo giorno della settimana non vedrà alcuna precipitazioni ma, al contrario, un ulteriore aumento delle temperature.
Martedì, invece, sarà l'instabilità a fare da padrona. Oltre alle piogge, che si presenteranno più forti nelle ore pomeridiane, ci si attende una diminuzione termica di 3-4°C
Mercoledì e Giovedì l'instabilità continuerà a persistere, ma in maniera molto più leggera. Potrebbe non piovere, ma in caso di precipitazioni, queste saranno sì abbondanti, ma molto molto brevi ed occasionali.