loading

Previsioni per Matera: 20/05 - 23/05/2013

Previsioni Periodiche

19 maggio 2013

19 maggio 2013

Sono passati tre giorni sotto la forte influenza dello Scirocco e dell'umido che ci hanno fatto dimenticare le pioggie tipiche dei week-end, ma non ci hanno fatto godere più di tanto dell'aumento delle temperature e del sole. Un fine settimana, dunque, buono ma non troppo, lontano dalle aspettative di chi ritiene Maggio un mese primaverile e vicino alle paure di chi non voleva un mese quasi autunnale.

Un'introduzione così sottotono è dovuta non solo all'analisi del tempo appena passato nella scorsa settimana, ma anche al tempo che verrà fino a Giovedì. Ci attendono notizie tutt'altro che confortanti in chiave primaverile.

IN EUROPA

L'Europa, come forse poche volte capita in questo periodo, è bersaglio continuo e mirato di alcune forti perturbazioni che dall'Alto Atlantico si tuffano prepotentemente verso i paesi mediterranei della penisola iberica, e non solo, portando forte instabilità e clima tutt'altro che mite, come vorrebbe teoricamente il calendario. Anche la prossima settimana l'Europa Centrale si aspetta una goccia fredda in arrivo, con ritorno della neve a quote basse in Germania e tempo fortemente instabile su tutto il comparto continentale. 

Il tutto è causato da un forte Anticiclone in Atlantico e lascia sfilare su di se tutte le basse pressioni che raggiungono il nostro territorio (l'immagine sotto raffigura proprio questa situazione)

gfs19052013

IN ITALIA

La nostra penisola sarà bersaglio dell'instabilità Forti rovesci si alterneranno ad ampie schiarite su tutto il territorio. Le zone più a rischio pioggia cambieranno a seconda del giorno della settimana. Infatti, se Lunedì il Nord risulterà essere più colpito dalle precipitazioni,Martedì e Mercoledì invece saranno Centro e Sud a rischiare l'acqua. Giovedì invece, forte pioggia sul Sud Italia e Sicilia, ma anche su Nord Est.

A MATERA

A Matera la giornata di Lunedì si presenterà come la più bella della settimana entrante. Infatti godremo fino a Martedì pomeriggio, della protezione dell'Anticiclone Africano, molto debole in questo periodo a tal punto da non riuscire a constrastare le perturbazioni in arrivo sull'Europa e di cui parlavamo prima.

Martedì si noterà un primo peggioramento, ma la pioggia difficilmente si presenterà sulla città se non nelle ore pomeridiane. Le temperature inizieranno a calare vistosamente, con valori che, di notte, toccheranno i 10-11°C.

Mercoledì situazione analoga, ma con rischio pioggia più elevato soprattutto nel secondo pomeriggio, quando l'instabilità raggiungerà il nostro territorio. In caso di pioggia le temperature massime potrebbero addirittura non superare i 20°C e scendere fino al di sotto dei 10°C.

Giovedì la pioggia, attualmente, pare certa nel pomeriggio. Sarà una configurazione tipica del periodo con rovesci alternati a schiarite. Le temperature subiranno un ulteriore drastico calo con temperature massime sotto i 20°C, fino a 18°C e minime sotto i 10°C.

Questo articolo è stato scritto da...

Altri contenuti