
Il tempo a Matera per la quinta tappa del Giro d'Italia
Sport
07 maggio 2013
07 maggio 2013
Eccoci arrivati ormai al giorno in cui Matera e il Metapontino avranno i riflettori di tutto il mondo sportivo, in particolare quello ciclistico, puntati addosso. Domani, 8 Maggio 2013, è il giorno della quinta tappa del Giro d'italia, iniziato il 4 Maggio nella città di Napoli e, come da calendario, impegnato in questa prima fase nelle regioni meridionali.
La quinta tappa del giro, Cosenza-Matera, andrà in scena Mercoledì 8 Giugno 2013 e include un percorso riguardante prevalentemente la fascia ionica di Calabria e Basilicata. Si noti che si sta parlando di un percorso di 209km che, ad una velocità media stimata di circa 40km/h, esaurendosi in un tempo di circa 5 ore, è soggetto a mutevoli condizioni del tempo, specie in un periodo dell'anno in cui permane l'instabilità.
Si parte alle 12.25 da Cosenza, dove saranno evidenti i primi segni di instabilità. La temperatura si attesterà intorno ai 20°C ma, in caso di precipitazioni, potrà risultare anche leggermente al di sotto di questo valore. La pioggia, dunque, potrebbe già cominciare a cadere dalle prime ore della tappa.
Con l'avvicinarsi al territorio lucano, si avrà un graduale peggioramento delle condizioni del tempo. Tra le 12 e le 18 sono previste piogge di debole intensità sul tratto della Strata Statale 106 Ionica. Difficile stabilire se pioverà in determinati punti della SS106 al passaggio del Giro, ma le probabilità che l'acqua si presenti ad accompagnare i ciclisti è piuttosto alta.
Tra le 16 e le 17, quando ormai il tratto interessato sarà quello tra Metaponto e Matera, si prevede pioggia a tratti, sia per quel che riguarda Montescaglioso che per quel che riguarda la zona murgiana. L'arrivo delle biciclette nella città dei Sassi alle ore 17.15 circa, sarà sotto la pioggia ad una probabilità dell'80%. Il periodo, come già detto prima, è piuttosto instabile ed è difficile sbilanciarsi per una previsione certa, ma è piuttosto difficile che rovesci di una certa entità non possano cadere su Matera nelle prime ore del pomeriggio.
Augurandoci che i rovesci di pioggia non si concretizzeranno proprio alla fine della tappa e che il 20% di probabilità che non piova possa spuntarla sul restante 80%, Materiamo Meteo vi augura una giornata di divertimento e di sport e vi consiglia la visione della webcam di Villalongo (Via Don Luigi Sturzo) a meno di 1km dall'arrivo.