
Previsioni per Matera: 01/04 - 04/04/2013
Previsioni Periodiche
31 marzo 2013
31 marzo 2013
E' stato un fine settimana buono quello appena trascorso sulla città di Matera e su tutto il Sud Italia. Venerdì e Sabato, nonostante il rischio pioggia e la presenza di nubi, non sono cadute precipitazioni. Per quanto Marzo sia stato effettivamente"pazzerello" ci ha riservato una conclusione piuttosto in linea con le aspettative del periodo. Pasqua, insomma, passa indenne, ma il maltempo è alle porte. L'instabilità ritornerà sulla nostra zone già da domani, Pasquetta, quando, in serata, potrebbero arrivare le prime piogge. Andiamo con ordine:
IN EUROPA
Sul continente non sembra cambiare la situazione che vi abbiamo già descritto nel precedente articolo delle previsioni periodiche e anche in alcuni approfondimenti. Persiste, infatti, un'area di Alta Pressione tra la Gran Bretagna e la Scandinavia, che consente al Vortice Canadese in Atlantico, di inviare varie depressioni sul nostro paese. Il movimento specifico delle varie perturbazioni, porterà più precipitazioni degli scorsi eventi.
IN ITALIA
Sul nostro paese, dunque, ci si attende un periodo perturbato a partire da questa sera (Domenica) al Nord e via via in tutte le regioni già da domani pomeriggio. Le regioni più colpite saranno le tirreniche tutte, Sardegna, Adriatiche settentrionali e Liguria, dove le piogge cadranno in modo più costante. Nelle restanti zone, forte instabilità. Le temperature rimarranno generalmente stabili in tutto il paese, con massime più basse ove piovoso.
A MATERA
Sulla nostra città, dunque, il tempo si svilupperà in maniera decisamente regressiva. Si partirà dal bel tempo di Lunedì mattina, ad un peggioramento deciso già nelle ore pomeridiane. La pioggia, potrebbe iniziare a cadere a Matera già dalle 16. Ancora una volta, insomma, Pasquetta bagnata. In serata precipitazioni in aumento. Martedì, la pioggia continuerà a scendere specie in mattinata, ma un netto miglioramento è atteso già dalle 11-12 della mattinata stessa. Nella giornata successiva, Mercoledì, un ampio rasserenamento nel mattino sarà rimpiazzato da ancora instabilità nel pomeriggio, che porterà rovesci molto veloci accompagnati da ampie schiarite. Stessa situazione prevista per Giovedì. Temperature generalmente stabili, più fresche in presenza della pioggia.