loading

Previsioni per Matera: 11/03 - 14/03/2013

Previsioni Periodiche

11 marzo 2013

11 marzo 2013

Il fine settimana più caldo dell'anno! Questa è la sintesi sintetizzata delle due giornate di Sabato e Domenica, appena concluse. Due giornate splendide, accompagnate dal sole, da poche nubi e da temperature piuttosto alte, specie nel pomeriggio. Insomma, non si può certo dire che la primavera si sia fatta attendere, ma ciò non vuol dire che l'inverno sia del tutto finito.

Già a partire da Lunedì sera, infatti, le nuvole riconquisteranno pian piano la scena e l'instabilità ritornerà sovrana. Vediamo i dettagli a livello continentale, nazionale e locale.

IN EUROPA

La situazione in Europa vede una fascia di depressioni situate sul Sud della Francia, Nord Italia e paesi dell'Est di latitudine equivalente, che sta portando molto freddo sul Centro-Nord Europa, specie Regno Unito. Tale fascia depressionaria, si incurverà con perno sulle Alpi, tuffandosi sul Mediterraneo Centrale. Ne conseguirà un raffreddamento di Francia, Spagna settentrionale e Nord Italia.

prec11032013

IN ITALIA

In relazione a quanto spiegato pocanzi, sul nostro paese avremo condizioni molto simili a quelle delle passate discese fredde da Ovest: tempo perturbato al Nord e sul Tirreno, con eventuale quota neve in ribasso, mentre lato Adriatico più protetto dalle precipitazioni, ma con instabilità diffusa. Il movimento della Bassa pressione in arrivo sull'Italia, dunque, porterà pioggia, freddo ed instabilità su tutto il Paese, con neve Giovedì a quote Basse sulle regioni Centro-Settentrionali.

A MATERA

Sulla città di Matera, quindi, ci si aspettano rovesci di pioggia, anche intesi, provenienti da Ovest, alternati a schiarite ampie, specie nella giornata di Lunedì e Martedì. Nota ancora più negativa, per chi si aspettava l'arrivo della Primavera, sarà il graduale abbassamento delle temperature, sempre più invernali. In sintesi, Lunedì cielo poco nuvoloso con locali rovesci, specie in serata. Martedì più probabilità di pioggia, ma sempre con ampie schiarite nel pomeriggio. Mercoledì rovesci anche intensi nel pomeriggio-sera e marcata diminuzione delle temperature. Giovedì, infine, temperature ancora in calo e possibiòità di forti piogge in mattinata.

Questo articolo è stato scritto da...

Altri contenuti